Hannah Chaplin di Receptive

Episodio 008 del Caffè del Fondatore

Sono Jeroen di Salesflare e questo è il Caffè Fondatore.

Ogni due settimane prendo un caffè con un fondatore diverso. Discutiamo della vita, delle passioni, degli apprendimenti, ... in una chiacchierata intima, conoscendo la persona che sta dietro l'azienda.

Per questo ottavo episodio, ho fatto una chiacchierata con Hannah Chaplin, cofondatrice di Receptive, il software che ottimizza la gestione dei prodotti. Hannah ha iniziato a lavorare come receptionist in un'azienda di software, poi ha fondato un'agenzia di sviluppo e da allora ha avuto diverse aziende SaaS e di e-commerce.

Parliamo di aziende SaaS brillanti, dell'importanza del feedback e dell'apprendimento degli utenti, delle virtù del GDPR e di come siamo finiti dove siamo ora.

Benvenuti al Caffè del Fondatore.


Preferite ascoltare? Potete trovare questo episodio su:



Jeroen: Ciao Hannah, è un piacere averti con noi al Founder Coffee.

Grazie. In realtà ho una tazza di caffè. Quindi stiamo facendo le cose per bene, vero?

Jeroen: Sì, anch'io dalla mia parte.

Hannah: Perfetto.

Jeroen: È quasi finito, ma forse possiamo fermarci a metà strada e ne prenderò un altro.

Hannah: Sì, potresti mettere un po' di musica a metà? Così la gente potrebbe ascoltarla mentre prepariamo un drink?

Jeroen: Beh, non ditelo in giro, ma io lo modifico.

Il segreto è svelato.

Jeroen: Lei è il fondatore di Receptive. Nel nostro network ci sono molte persone che non si occupano di SaaS e non conoscono i fantastici strumenti per gestire i prodotti o per rendere più efficiente la gestione dei prodotti. Per coloro che non conoscono Receptive, cosa fa il prodotto?

Hannah: Se si vuole essere super precisi, siamo specifici per le aziende B2B SaaS. Il feedback sui prodotti è un problema enorme, quindi abbiamo un sistema che aiuta queste aziende a raccogliere il feedback dei clienti, dei team interni e del mercato. Lo strumento offre un'ampia gamma di report e analisi, che possono aiutare le aziende a comprendere tutti i dati e ad assicurarsi che tutti lavorino sulle cose che contano davvero - in termini di prodotto. Li aiutiamo quando iniziano a scalare o a raggiungere un livello aziendale.

Jeroen: Quindi, in pratica, ricevete i feedback, li organizzate, li collegate alle funzionalità e stabilite le priorità della roadmap futura. È corretto?

Hannah: Sì, esattamente. Quindi tutti i feedback sono altamente prioritari. Abbiamo un'ottima dashboard che offre una bella esperienza al cliente. In pratica possono entrare in qualsiasi momento e vedere come stanno andando le cose per il loro prodotto e cambiare le priorità. Le persone hanno bisogno di cambiare le roadmap dei prodotti in continuazione!

Ci assicuriamo che le persone siano aggiornate e che capiscano a che punto sono le cose, e il reporting è tutto questo. Con un solo clic è possibile vedere cosa vogliono i clienti aziendali in Germania rispetto agli utenti in prova gratuita. Ad esempio, si possono vedere dati molto interessanti, tagliati a fette, che aiutano a decidere cosa inserire nella roadmap dei prodotti.

Jeroen: E siete in qualche modo collegati ad altri strumenti?

Hannah: Sì, abbiamo alcune integrazioni.

Ovviamente gran parte del processo di feedback passa attraverso sistemi come Salesforce e Zendesk. Ci siamo quindi collegati agli strumenti che i team che si rivolgono ai clienti utilizzano per ricevere feedback sulle richieste di funzionalità.

D'altra parte, ci integriamo anche con strumenti come JIRA. Così in Receptive, se si accetta di procedere con la realizzazione di una delle funzionalità suggerite da un feedback, viene creata automaticamente l'attività per il team di sviluppo.

Funziona anche al contrario. Quindi Receptive è sempre aggiornato!

Jeroen: In base agli strumenti che hai citato, è più rivolto alle aziende più grandi, immagino?

Hannah: Sicuramente.

Penso che quando si è più piccoli, si può fare a meno di un foglio di calcolo o di un semplice feedback su Trello. È quello che usavamo anche noi prima di Receptive.

Ma a un certo punto, tutti i team ricevono un sacco di feedback. Ad esempio, i vostri team di vendita avranno centinaia di discussioni ogni giorno e sicuramente ne uscirà un feedback. Il feedback è un problema enorme. Ma se lo si fa bene, è un'opportunità enorme. Si tratta solo di mettere in atto i processi giusti.

Jeroen: Sì. Hai detto che stavi organizzando alcune cose in Trello prima, era in un'altra azienda?

Hannah: Sì. Questa è la quarta attività che ho avuto e la seconda azienda SaaS. In realtà ho iniziato come project manager. Quindi usavamo Basecamp, Trello e altri strumenti simili.

Jeroen: Può illustrarci le diverse startup che ha avuto?

Certo. Non mi dilungherò troppo, non si preoccupi.

Jeroen: Oh no, vai pure!

Hannah: La prima volta che ho iniziato è stato a 21 anni. Avevo lasciato la scuola e avevo trovato lavoro alla reception di un'azienda di software, poi sono rimasta affascinata da tutto questo e mi sono appassionata completamente.

Così ho fondato un'agenzia di sviluppo e abbiamo messo insieme team tecnici che lavoravano con grandi agenzie di branding a Londra. Sviluppavamo e implementavamo l'aspetto tecnico dei loro progetti.

Poi abbiamo avuto un'azienda di sistemi di controllo delle scorte, che era un prodotto SaaS. È da qui che sono nate molte delle idee per Receptive. Tra queste due cose, lavoravo molto nel settore dell'e-commerce. Dirigevo un'azienda che si occupava di sviluppo di e-commerce, gestendo grandi piattaforme Gentoo.

Un bel po' di roba, in realtà. Tutto software, però!

Jeroen: Tutta roba software, ok.

Sì.

Jeroen: Se si occupava di questo tipo di cose, perché ha iniziato come receptionist?

Non lo so. Ho letteralmente lasciato la scuola e ho pensato: "Ho bisogno di un lavoro".

Jeroen: Cosa hai studiato?

Hannah: A scuola? Di tutti i tipi.

Ero appassionato di musica, economia, politica, economia aziendale e anche di sport. Quindi non avevo idea di cosa volessi fare in quel momento. Sapeva di voler costruire un'azienda?

Jeroen: Più o meno, sì. In realtà sapevo che sarei diventato un ingegnere quando avevo 10 anni o giù di lì, credo.

Hannah: Davvero?

Jeroen: Sì, e questo perché i miei genitori, soprattutto mio padre. Lui era un ingegnere di grido, ha sempre diretto reparti di ricerca e sviluppo. Sapevo quindi che sarei diventato un ingegnere e in qualche modo sapevo anche che avrei voluto avere una mia azienda.

Da quando avevo circa 15 anni ho iniziato a costruire siti web e già allora sognavo di avere una mia agenzia web. Non ho mai avuto dubbi al riguardo. Ho sempre odiato l'idea di andare a lavorare in una grande azienda. In realtà l'ho fatto!

Hannah: E tu?

Jeroen: Sì.

Com'è stato? E' stato terribile?

Jeroen: Oh, è stato terribile. L'ho fatto per 10 mesi, ma l'ho odiato fin dall'inizio. Dopo otto mesi ho avuto un altro lavoro e ho lasciato anche quello dopo dieci mesi. In realtà ho iniziato alla Baxter, se conosci quell'azienda.

Hannah: No. Quindi è un'azienda che ha avviato dopo aver lavorato 10 mesi per una grande organizzazione?

Jeroen: No. Erano i 10 mesi. I 10 mesi erano a Baxter.

Hannah: Oh giusto, ok.

Jeroen: È un'azienda farmaceutica.

Hannah: Cosa non ti è piaciuto?

Jeroen: Il modo di fare aziendale e l'aspetto limitato del lavoro. La mancanza di senso di responsabilità e il fatto che non si possa impostare la cultura da soli: una combinazione di tutte queste cose, in realtà.

Hannah: Sì, ma rende la vita lavorativa difficile.

Jeroen: Sì.

Hannah: Alcune persone, però, sono davvero adatte a questo. Non è così?

E credo che in questo senso siamo abbastanza simili. Ho sempre saputo di voler avviare un'attività. Non so perché, l'ho fatto e basta. Avrei fatto fatica anche in un ambiente aziendale di grandi dimensioni.

Jeroen: Sì.

Hannah: Credo che ogni grande azienda sia diversa, proprio come ogni piccola azienda.

Jeroen: Sono diversi.

In realtà, nel lavoro successivo ero in un'agenzia e mi occupavo di progetti per le aziende, ma a volte anche in loco. Ho lavorato con cinque aziende e le differenze sono enormi. In termini di come la cultura può farti sentire diverso, anche come persona, è incredibile. Il modo in cui le persone ti trattano, il modo in cui comunicano, ha avuto un impatto enorme sulla mia vita emotiva.

Hannah: Sì, non va bene.

Jeroen: Comunque, sembra che lei abbia interessi molto ampi. Ha combinato tutti questi studi o come ha fatto?

Hannah: Non so bene cosa sia successo. Ma mentre svolgevo il mio primo lavoro presso l'agenzia di software, ho deciso di prendere una laurea nel tempo libero.

In pratica non ho avuto un fine settimana o una serata per quattro anni. Non so perché l'ho fatto, ma è stato divertente. Così mi sono laureato in scienze sociali ed economia.

Jeroen: Oh, ok.

Hannah: Ma a me piace molto l'economia. È divertente, vero?

Jeroen: Forse l'aspetto commerciale?

Hannah: Sì, o forse tutto. Mi piaceva molto questo genere di cose. Quindi l'ho fatto mentre lavoravo. Credo di aver appena finito di laurearmi quando ho avviato la prima attività.

Jeroen: Ha più lauree quindi?

Hannah: Solo quello. Oh mio Dio, non sto più studiando.

In qualità di fondatore si impara molto, non è vero? Si ha la sensazione di imparare e cambiare continuamente e di non sapere cosa si sta facendo. Quindi bisogna partire e stare sempre al passo con queste cose.

Per ora, non intraprenderei una qualifica formale per un bel po' di tempo. Lei lo farebbe?

Che cosa ha studiato?

Jeroen: In realtà ho iniziato come ingegnere elettronico. Poi ho frequentato un master in ingegneria biomedica. Poi ho frequentato la scuola di economia.

Hannah: Ok. Quindi, come hai detto tu, essendo entrata nel mondo dell'ingegneria e volendo farlo fin da subito, immagino sia stato ovvio fondare la tua azienda?

Jeroen: Sì, ma poi ho capito che non volevo essere un ingegnere. Volevo portare le cose alle persone. Forse cose ingegneristiche, ma almeno alle persone. Per questo ho frequentato la scuola di economia e poi ho capito che volevo fondare la mia azienda.

Ho pensato che il modo migliore per farlo fosse quello di diventare product manager in un'azienda. Dato che ho studiato ingegneria biomedica, ho pensato a un'azienda farmaceutica. Ed era sbagliato.

Hannah: Sì, credo. È una cosa che si impara, però, no? All'epoca poteva sembrare sbagliato, ma come hai detto tu, hai portato molto di quello che non andava a sistemare le cose e a costruire un'azienda in un modo che ti soddisfa?

Jeroen: Esattamente. È stato influenzato in qualche modo dalla sua famiglia?

Hannah: Non lo so. Mio padre lavora all'università come direttore delle strutture e delle proprietà, quindi si occupa di gestione immobiliare. Non capisco bene cosa faccia, ma fa molto. Mia madre ha studiato infermieristica ed è diventata receptionist, mentre mio fratello e mia sorella hanno entrambi intrapreso la strada della medicina. Mia sorella è veterinaria e mio fratello è medico.

Quindi ero io a non sapere cosa volevo fare. Ero io a inventare.

Jeroen: Non era proprio la tua famiglia, forse un po' tuo padre. O diciamo, i tuoi amici?

Hannah: Sinceramente non ne ho idea. È divertente, vero?

Mi sento come se fossi caduto in un sacco di cose, ma ho capito le cose andando lì e provando. Ho iniziato a lavorare su ciò che mi piaceva fare e questo mi ha aiutato. Ho sempre amato i computer da quando ho avuto un Atari.

Vi ricordate l'Atari? Ho avuto un Atari quando avevo sei anni.

Jeroen: Anch'io avevo un Atari.

Hannah: Ne hai avuto uno? Hannah: Sì.

Jeroen: Beh, mio padre ne aveva uno. Ma alla fine era in piedi nella mia stanza.

Hannah: Beh, sarebbe scortese non giocarci, se c'è. Non è vero?

Jeroen: Sì. Anche quando ero molto piccolo, venivo sempre messo in guardia su alcune cose. Mio padre costruiva questi computer che partivano comunque da un lettore di cassette.

Hannah: Wow.

Jeroen: Sì.

Hannah: È davvero bello, però.

Jeroen: Ho visto i computer fin da quando ero molto, molto piccolo.

Hannah: È fantastico. Sì, credo che aiuti. Non è vero?

Avere a disposizione questo genere di cose. Entrambi i miei figli sono molto interessati ai computer. Utilizziamo Scratch, che è un linguaggio di programmazione molto bello da imparare per i bambini, e abbiamo Raspberry Pi in giro per casa. Entrambi si divertono a creare cose.

Ma non si sa mai. Come ho detto, sono cresciuto senza pensare troppo a quello che volevo fare.

Jeroen: Quanti anni hanno già?

Hannah: Stanno per compiere otto e sei anni.

Jeroen: Giro otto e sei, e già programmano?

Hannah: Beh, solo con Scratch. Ma si imparano le basi dell'informatica costruendo piccoli giochi. Avete usato Scratch?

Jeroen: No, no.

Hannah: È divertente, fa bene alle basi.

Jeroen: Giusto. Non so quale sia stata la prima cosa che ho iniziato a fare. Credo di aver hackerato alcuni script nel gioco per barare o qualcosa del genere.

Hannah: Oh, cielo.

Jeroen: Non ricordo. A un certo punto ho iniziato a occuparmi di HTML, Flash e altro.

Hannah: Sì, l'HTML è un buon punto di partenza. Non è vero?

Jeroen: Sì, è facile.

Sì.

Jeroen: Conosce altri fondatori di startup che in qualche modo ammira e perché?

Hannah: È una bella domanda. Credo che molto spesso non si tratti dei soliti sospetti o di persone con un profilo importante. Mi è sempre piaciuto molto incontrare altri fondatori, e molti di loro passano inosservati.

Vi darò alcuni buoni esempi. Matt Lanham di Gecko Labs, per esempio. È una brillante azienda SaaS. Ha sede in Scozia, ma al momento sta facendo molti affari negli Stati Uniti. È un uomo molto semplice e alla mano, con cui è facile parlare. Credo che alcune persone si nascondano dietro una facciata, mentre è bello ricevere consigli onesti e lui è sicuramente una di quelle persone.

Jeroen: Sicuramente.

Hannah: E ammiro Kevin Beals, che è l'amministratore delegato di Refract. Costruisce questo software di formazione che i team SaaS utilizzano. È geniale!

È stato uno dei miei investitori angelici. Anche in questo caso, è facile parlare con lui, è molto pratico, molto concreto e sta costruendo un'azienda proprio come noi. Credo che ci siano più persone così.

E voi? Avete anche voi una fitta rete di persone intorno a voi con cui parlate?

Jeroen: Sì. Mi piace parlare con persone diverse che ritengo stiano facendo un buon lavoro. Spesso è fonte di ispirazione.

Aiuta, vero?

Jeroen: Sì, è così. Inoltre, con questi Founder Coffees, ho la possibilità di parlare con molte persone davvero in gamba e scriviamo anche di prodotti iconici che sono stati realizzati, come Trello, Slack, Intercom. Sono davvero una fonte di ispirazione, nel senso che questi ragazzi mantengono una visione in modo molto bello e coerente e costruiscono un prodotto che è semplicemente eccezionale. Non è così facile come sembra.

Hannah: Oh mio Dio, sì. Non è assolutamente facile.

Ieri abbiamo parlato di Intercom. Siamo stati tra i primissimi utenti dell'Intercom, quindi li abbiamo seguiti in tutto il loro percorso. Con la serie D annunciata all'inizio della settimana, sarà davvero interessante vedere dove andranno a parare. Non vedo l'ora di vedere cosa faranno.

Jeroen: Sì, mi chiedo davvero a cosa servano tutti questi soldi. Posso immaginarlo in qualche modo, ma mi chiedo comunque: "Davvero? $125 milioni?"

Già. Non sai quanto i comunicati stampa che escono in giro per gli aumenti e cose del genere siano veri. Molti sono senza senso, giusto? Ma ho letto che stavano cercando di entrare nell'intelligenza artificiale. Sono un sacco di soldi. Quindi credo che dovremo vedere.

Jeroen: Sì, vedremo. Credo che molti soldi andranno a convincere le aziende, spingendo Zendesk fuori dal mercato e Service Cloud o Salesforce.

Hannah: Sì, hanno detto che vogliono diventare la prossima Salesforce o un'azienda altrettanto grande. Quindi, buona fortuna a loro, vedremo cosa faranno.

Jeroen: La gente ha già detto questo di noi sui giornali. Quindi non significa nulla.

Hannah: Wow. Beh, ecco qua!

Jeroen: Anche questo è avvenuto in Belgio.

Hannah: Fallo tu! Perché no?

Jeroen: Sì, perché no. Forse a un certo punto. Per ora, la nostra posizione è molto diversa da quella di Salesforce. Loro puntano alle grandi aziende, noi alle piccole. È una soluzione completamente diversa.

Hannah: Sì, è una grande differenza, credo.

Jeroen: Quali sono le sue ambizioni per Receptive? Dove lo vedete andare?

Hannah: Sta diventando davvero entusiasmante. Stiamo chiudendo sempre più clienti SaaS aziendali. Quindi, l'anno scorso abbiamo dovuto imparare molto sulle questioni legali e sull'onboarding di quando si hanno centinaia o migliaia di dipendenti, su come deve essere l'onboarding e sul percorso di successo del cliente.

Se da un lato stiamo ottenendo un'ottima trazione, dall'altro sembra che siamo solo all'inizio, il che è una posizione davvero eccitante in cui trovarsi. Quindi vorrei continuare ad andare avanti.

Abbiamo trovato un ritmo molto piacevole. Abbiamo capito come vendere e a chi vendere, perché all'inizio non si sanno queste cose.

Jeroen: No.

Hannah: È un'evoluzione lungo il percorso, vero? Si impara continuamente. Quindi sì, voglio solo continuare a fare quello che sto facendo, ad andare avanti, a sviluppare il prodotto e a vedere cosa riusciamo a fare.

Jeroen: Ma a lungo termine, cosa state facendo?

Hannah: È una bella domanda.

Jeroen: Qual è la vostra visione o missione?

Hannah: Come ho detto all'inizio, il feedback è una grande opportunità e le aziende SaaS stanno appena iniziando a capirlo. Sembra che siano ancora in una fase in cui ci sono molti early adopters che utilizzano Receptive e questo è il motivo per cui è entusiasmante per noi.

Ma in realtà, credo che la presenza di una soluzione per il feedback del prodotto dovrebbe essere così fondamentale per la realizzazione di un prodotto SaaS che le persone non dovrebbero pensarci. Allo stesso modo in cui sono necessari l'hosting e il supporto. Il feedback del prodotto viene dimenticato e gestito male in molti modi, e il nostro più grande concorrente è il foglio di calcolo. C'è un modo migliore per fare le cose e vorrei che tutti usassero Receptive. Ma vedremo.

Jeroen: Sì. Quali sono le cose su cui state lavorando ultimamente?

Hannah: Nel prodotto o in altro modo?

Jeroen: No, in generale. Di cosa ti occupi, in realtà?

Hannah: Cambia ogni giorno. Finisco per fare ogni genere di cose.

Jeroen: Sì.

Hannah: Di recente ho seguito da vicino la questione del GDPR. Avete già predisposto tutto ciò che serve?

Jeroen: Sì, in realtà dopo questa telefonata continuerò a occuparmi di GDPR. È una delle nostre priorità in questo momento e mi ha seguito. Tutti gli altri si occupano di cose divertenti.

Hannah: Oh.

Jeroen: Sì, lo so.

Hannah: Questo è essere un fondatore, non è vero? Tutti pensano che si possa fare quello che si vuole, ma in realtà no, si ottengono tutti i lavori più terribili.

Jeroen: Sì, ma è anche un esercizio molto interessante. Non è una cosa che mi dà un sacco di energia, ma è bello organizzare tutto questo in modo più ponderato, come è in fondo il GDPR. Ne vedo gli aspetti positivi.

Hannah: Sì. Penso che ci siano molte cose positive. Altre persone hanno fatto il lavoro duro, ma il coinvolgimento degli avvocati e la supervisione del GDPR sono di mia competenza. Quindi c'è stato un po' di tutto questo e poi, a parte il giorno per giorno, per parlare in generale perché le cose cambiano spesso, sono principalmente coinvolta nella supervisione del marketing e nella stretta collaborazione con le vendite. In realtà si tratta di un'attività di co-marketing, di partnership, di eventi e di interventi.

Ma sono anche molto vicino al successo dei clienti. Non voglio mai perdere di vista questo aspetto. Parlo ancora molto con i clienti. Ogni tanto alzo il telefono e faccio una dimostrazione, perché credo che sia davvero importante per me, in questo momento, in termini di sviluppo dell'azienda e del prodotto, stare vicino alle persone e ai problemi che stiamo risolvendo.

Quindi è piuttosto ampio. Per questo motivo, devo stare molto attento a pianificare il mio tempo, assicurandomi di lavorare sulle cose giuste e di avere il tempo di confrontarmi con i responsabili degli altri dipartimenti. Quindi sì, è davvero divertente. È bello fare ogni genere di cose. In cosa consiste il suo ruolo?

Jeroen: È molto simile alla tua. Penso che ci troviamo in fasi molto simili.

Attualmente mi occupo di marketing e sono molto coinvolto nelle relazioni con i clienti. Attualmente, le cose GDPR. Voglio dire che anch'io gestisco ancora i prodotti, quindi è molto simile al tuo, direi.

Non sono in una fase in cui passo tutto il mio tempo ad assumere o altro. Stiamo ancora valutando come creare una macchina per la crescita, invece di aggiungere semplicemente altre persone a ciò che abbiamo già messo in piedi.

Hannah: Credo che anche il lavoro si evolva continuamente, non è vero? A seconda della fase in cui ci si trova, oppure, come dicevamo, arriva qualcosa come il GDPR, che è così importante per il funzionamento dell'azienda. È necessario fare un buon lavoro.

Ma il ruolo cambia moltissimo.

Jeroen: Sì, stavo parlando di cose che mi danno energia. Cos'è che ti dà l'energia per andare avanti?

Hannah: Beh, ci sono alcune cose.

Credo che una parte importante del mantenimento dell'energia e della motivazione sia il piacere di ciò che si fa. Mi piace molto il problema che stiamo risolvendo e la squadra, e questo è un fattore di grande motivazione per me.

Se non fossi così appassionato del prodotto e di ciò che stiamo facendo, dopo un po' sarebbe difficile. La seconda cosa importante è uscire. Esco spesso in bicicletta: vado e torno dal lavoro, e trovo che se vado al lavoro in bicicletta mi preparo per la giornata, e poi torno a casa in bicicletta, per avere il tempo di entrare in quella modalità domestica.

Penso che quando si è molto occupati si possa essere tentati di ignorare tutto il resto. Quindi cercare di inserire l'esercizio fisico o qualcosa nella propria routine può essere molto, molto utile.

Jeroen: Sì, quanto dista dal lavoro?

Hannah: Non è troppo lontano. Si tratta di 10 miglia al giorno in bicicletta, ma poi mi ci dedico per più tempo.

Jeroen: Oh, è lontano. 10 miglia sono come 16 chilometri. È piuttosto lontano, secondo me.

Hannah: Però è divertente. È bello, e quando entri in casa, sei tutto eccitato per il resto della giornata. E voi, trovate il tempo per queste cose?

Jeroen: Ho ricominciato a trovare il tempo per farlo. Per molto tempo ho abbandonato questo tipo di cose, ma poi il corpo inizia a non sopportarle più. Ora sto cercando di lavorare a casa la maggior parte dei giorni e mi sto dedicando allo sport. Prima correvo, ma ora sono passata alla bicicletta.

Hannah: Oh, bene.

Jeroen: Sì, allenamenti molto attivi. Controllo il battito cardiaco e tutto il resto per assicurarmi di fare esercizio fisico vero e proprio. Credo che dia anche molta energia mentale.

Hannah: Sì, è un buon momento di riflessione, vero?

Mi preparo. Mentre sono in bici e vado al lavoro, penso a ciò che ho da fare e a ciò che è importante quel giorno. Penso che non avere distrazioni, come il computer o il telefono, sia davvero utile.

Jeroen: Sì, se non si inizia ad ascoltare i podcast, ovviamente.

Hannah: È pericoloso, sì.

Jeroen: Quindi lei sta con suo marito e i suoi due figli?

Hannah: Sì. Anche lui è in giro per il paese, quindi è bello passare del tempo con la famiglia facendo cose nelle vicinanze.

Jeroen: Quindi, in pratica, lavori, vai in bicicletta e poi torni a casa e non lavori? O come fai a mantenere un equilibrio?

Hannah: Tendo a leggere molto la sera. Ho una cosa strana: non riesco ad andare a dormire se non ho letto, non so perché. Fin da quando ero bambina, non posso fare a meno di leggere.

Trovo che sia un buon momento per leggere e parlo molto di lavoro anche a casa. Ma a parte questo, cerco di avere quella separazione del tipo "ora sono a casa". Quando ci sono i bambini, il mio telefono è nel cassetto in alto e spento e facciamo cose stupide, e credo che anche questo sia importante. Come ha accennato alla questione dell'energia, avere un buon equilibrio porta molta energia al lavoro. Non ha senso essere stanchi, no?

Se ci si esaurisce, è molto difficile riprendersi.

Jeroen: Sicuramente. È sempre un pericolo, credo. Cosa fa suo marito quando parla di lavoro?

Hannah: Alza gli occhi al cielo! No, non lo fa.

Jeroen: No, intendo dire che lavoro fa.

Hannah: Ah. Lavora nel settore dell'energia e della sostenibilità per una grande società immobiliare. Si occupa di ogni genere di cose. In realtà si occupa molto di tecnologia, quindi esamina le diverse tecnologie che possono essere inserite negli edifici per renderli efficienti dal punto di vista energetico.

Jeroen: Oh, bene.

Hannah: Di recente stava lavorando a un progetto. Ha collegato una serie di Raspberry Pis per monitorare l'utilizzo dell'energia. Quindi parliamo spesso di questo genere di cose. Sembra divertente a casa nostra, vero?

Jeroen: Sì. In realtà, mio suocero fa la stessa cosa. Forse dovremmo metterli in contatto.

Hannah: Oh, è fantastico. Dovremmo proprio farlo! Per chi lavora?

Jeroen: Ha una sua azienda che si occupa di questo tipo di installazioni e si preoccupa molto dell'aspetto della sostenibilità, quindi è sempre alla ricerca di modi per lavorarci. Anche se il mercato non è ancora pronto, trova sempre un modo per farlo funzionare.

Hannah: È fantastico, perché c'è molto materiale in questo settore. Molti hardware e software, anche se per molte di queste tecnologie siamo agli albori e si stanno evolvendo molto rapidamente.

Jeroen: Sì, e inoltre la gente non capisce perché dovrebbe farlo. Voglio dire, costa un sacco di soldi.

Hannah: Sì, questa è l'altra parte del suo lavoro, quella di fare le argomentazioni sui costi e l'analisi del ROI: "Se mettiamo queste pompe di calore in questo edificio, ci ripagheranno in X anni e a lungo termine il risultato sarà un risparmio di qualsiasi entità". Questo è l'altro lato della questione e credo che sia un po' quello che facciamo noi in molti modi.

Jeroen: Ritiene che sia il momento giusto per Receptive in questo momento, o le persone si stanno ancora preparando a professionalizzare la gestione dei prodotti?

Hannah: Questa è un'altra buona domanda. Per noi il mercato è ancora agli inizi. Ci sono alcune piccole aziende che stanno spuntando qua e là, per la gestione delle richieste di funzionalità e per l'analisi dei feedback dei clienti.

Penso quindi che si stia iniziando a raccogliere un po' di consenso, il che è davvero entusiasmante da vedere.

Jeroen: Sì, è quello che penso anch'io. Anche noi stiamo cercando di professionalizzare le nostre cose e stiamo valutando delle soluzioni. Forse dovremmo dare un'altra occhiata a Receptive, è passato un po' di tempo.

Hannah: Oh, quando vuoi. Ma sì, è interessante.

Jeroen: Ha detto che la sua sede è a Londra?

Hannah: In realtà siamo a Sheffield. Siamo a un paio d'ore a nord di Londra.

Jeroen: A Sheffield?

Hannah: Sì, il che è piuttosto assurdo, perché la maggior parte dei nostri clienti è negli Stati Uniti. Credo che ora abbiamo clienti da circa 35 Paesi. Ci impegniamo molto per uscire e passare del tempo con i clienti. Andiamo spesso in America.

Jeroen: Voli spesso?

Hannah: Sì, lo facciamo tra di noi. Quest'anno non ci siamo ancora stati, ma ci andremo presto. Credo che questo aspetto sia molto importante per noi: passare del tempo con i clienti in loco. Questa è una delle cose più belle del software: puoi creare qualcosa che può essere ovunque e puoi comunque venderlo in tutto il mondo, il che è molto bello.

Jeroen: Sì. A patto che a Sheffield si trovino persone valide con cui lavorare, credo.

Hannah: Il team è fantastico. È davvero molto fortunato. Qui ci sono molte aziende di software e tecnologia e anche molte industrie creative. Quindi è bello.

Jeroen: C'è un'università lì?

Hannah: Sì, ci sono anche un paio di grandi università. Ma anche le grandi aziende tecnologiche hanno sede qui, come WANdisco, SkyBet e altre.

Jeroen: SkyBet, è la società di scommesse?

Hannah: Sì. Non sono una fan, ma lavorano su alcuni interessanti problemi di scalabilità. Non posso dire che mi piaccia quello che fanno.

Jeroen: Sì, abbiamo una cosa simile. In Belgio abbiamo, ho dimenticato il nome della società. Ma è l'azienda che sta dietro a metà dell'industria del porno.

Hannah: Oh, giusto, accidenti.

Jeroen: Sì.

Hannah: Ecco, una piccola città in Belgio e Sheffield.

Jeroen: Sì, questi luoghi sono forse la frontiera della tecnologia.

Hannah: Sì, si potrebbe dire così in molti modi, sicuramente.

Jeroen: Per concludere, qual è l'ultimo bel libro che ha letto e perché ha scelto di leggerlo?

Hannah: Oh, sono un po' negata con i libri perché se devo leggere per lavoro tendono a essere i post del blog.

Jeroen: No, non necessariamente di lavoro, solo in generale.

Hannah: Oh mio Dio, leggo di tutto. È un po' imbarazzante, ma al momento sto leggendo una serie stranissima su un avvocato che vive a Londra all'epoca di Enrico VII. Onestamente, leggo di tutto e di più. Quindi devo pensare a quale libro.

Il libro di business che ho letto è Play Bigger, che parla di category design.

Jeroen: Su quale progetto?

Hannah: Progettazione della categoria.

Jeroen: Giusto.

Hannah: Sì. Quindi si tratta, come dicevo, di Receptive e di dove si trova in termini di mercato e se è troppo presto o altro. Il design di categoria riguarda il posizionamento e il dare un nome a ciò che si fa, ed è un libro davvero interessante. Ne ho tratto molti insegnamenti.

Jeroen: Sì, perché in pratica state costruendo una categoria.

Hannah: Sì, esattamente. Quindi lo consiglio.

Jeroen: Riguardo a me, credo di averla già condivisa in qualche altra conferenza, forse in un'altra. Il Cigno Nero era abbastanza buono, fino a un certo punto. Non so se l'hai letto. Parla di come, guardando al passato, le persone guardano alla storia e collegano le cose. Mentre quando succede davvero, non è tutto così collegato, solo casualmente. Come se una cosa che non è accaduta in realtà in modo logico, facesse accadere l'altra, perché ci sono molti fattori. E quando ci guardiamo indietro, iniziamo a ignorare tutti questi piccoli fattori qua e là, il che è un modo davvero interessante di vedere le cose, perché ci fa capire che in realtà lo facciamo tutti i giorni.

Non solo guardando la storia, ma anche guardando al passato e collegando cose che hanno senso per il vostro cervello in questo momento, ma che in realtà non sono accadute per quel motivo. È solo una razionalizzazione delle cose.

Hannah: Sì, è una cosa naturale.

Jeroen: Sì, decisamente.

Hannah: Ti fa sentire al sicuro e in controllo, credo, se lo fai.

Jeroen: Esattamente. Ma quando lo capisci, ti aiuta in qualche modo a non avere strani pregiudizi e cose del genere.

Hannah: Lo cercherò, grazie.

Jeroen: Sì, ma dopo 150/200 pagine diventa un po' ripetitivo.

Hannah: Allora riassumi il resto e io leggerò le prime 150 pagine.

Jeroen: Oh, il resto entra nei dettagli. Ho riassunto il libro, in pratica.

Hannah: Perfetto. Lo seguirò.

Jeroen: Ultima domanda. Se dovessi ricominciare tutto da capo, cosa avresti fatto di diverso?

Hannah: Avrei rintracciato e trovato Ali Mayham, che è il nostro direttore del successo clienti.

Se mai dovessi ricominciare un'attività, la farei con Dan e Ali. Dan è il mio attuale co-fondatore e Ali è diventata la terza fondatrice. È venuta a lavorare con noi forse quando avevamo un anno. Ha apportato molto a questa azienda dal punto di vista del successo dei clienti.

Quindi non c'è modo, se ricominciassi da capo, di farlo senza la sua presenza, perché ha fatto crescere così tanto l'azienda.

Jeroen: Sì, per voi è tutta una questione di squadra.

Hannah: Sì, accidenti, è tutta una questione di squadra. Ho fatto alcune assunzioni sbagliate lungo il percorso e questo ha un impatto notevole, non solo su di te e sull'azienda, ma anche sul team che ti circonda. Spesso non ci si rende conto di quanto una persona che non è adatta a noi abbia un impatto anche su tutti quelli che la circondano. Quindi sì, questo è ciò che faccio in modo diverso. Troverei tre co-fondatori e partirei da lì.

Jeroen: Sì, bene. Bene, è tutto per la nostra sessione di caffè di oggi! Grazie per aver partecipato al Founder Coffee. È stato davvero bello averti con noi.

Hannah: Mi è piaciuto molto. Hai finito il caffè? Credo che me ne sia rimasto un po' che si è raffreddato.

Jeroen: Il mio è finito, sì.

Hannah: Oh, ben fatto. Grazie mille per avermi ospitato.

Jeroen: Grazie e a presto!



Ci auguriamo che questo episodio vi sia piaciuto.

Se l'hai fatto, recensiteci su iTunes!


Per ulteriori informazioni su startup, crescita e vendite

👉 iscriviti qui

👉 segui @salesflare su Twitter o Facebook

Jeroen Corthout