Patrick Campbell di ProfitWell

Episodio 009 del Caffè del Fondatore

Sono Jeroen di Salesflare e questo è il Caffè Fondatore.

Ogni due settimane prendo un caffè con un fondatore diverso. Discutiamo della vita, delle passioni, degli apprendimenti, ... in una chiacchierata intima, conoscendo la persona che sta dietro l'azienda.

Per questo nono episodio, ho fatto una chiacchierata con Patrick Campbell, cofondatore di ProfitWell, l'azienda che vi aiuta ad analizzare e incrementare i ricavi da abbonamento.

Prima di fondare ProfitWell, Patrick ha avuto una carriera molto varia. È stato un maestro del caffè presso Starbucks, uno stratega di Google e un analista di intelligence per il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.

Parliamo della sua attività di cracker per animali, della politica statunitense, dell'opzionalità e della risoluzione dei problemi del mondo.

Benvenuti al Caffè del Fondatore.


Preferite ascoltare? Potete trovare questo episodio su:


Jeroen: Ciao, Patrick. È un piacere averti con noi al Founder Coffee.

Patrick: Sì, è bello essere qui.

Jeroen: Lei è il fondatore di ProfitWell, che prima era Price Intelligently se non sbaglio. Cosa l'ha spinta a cambiare?

Patrick: Ottima domanda. Abbiamo ancora il prodotto Price Intelligently e abbiamo ancora quel marchio, ma abbiamo iniziato a rilasciare anche altri prodotti in abbonamento. Quindi ProfitWell è un po' più completo rispetto a Price Intelligently, che sembra un prodotto solo per il "pricing".

La risposta breve al motivo per cui abbiamo fatto il cambio è che, fondamentalmente, ora abbiamo diversi prodotti per aiutare le aziende di abbonamento.

Jeroen: Ok. Per chi non lo sapesse, cosa fa ProfitWell in breve?

Patrick: In breve, aiutiamo le aziende che producono abbonamenti a crescere e lo facciamo fornendo gratuitamente le metriche finanziarie degli abbonamenti. Si inserisce direttamente nel vostro sistema di fatturazione e vi fornisce gratuitamente tutti i vostri MRR e churn e tutto il resto. Poi vi aiutiamo a trovare i problemi della vostra attività e per alcuni di questi problemi vendiamo prodotti per aiutarvi. Per altri, invece, abbiamo un sacco di ottime risorse per aiutarvi a risolverli.

Jeroen: Quindi vi collegate a cose come Stripe e Green Tree e ci dite quali delle nostre carte di credito stanno per fallire in qualche modo? Ma c'è più di un prodotto, giusto? Ad esempio, uno simile all'automazione del marketing. Non sono sicuro di come l'hai detto!

Patrick: Sì, si tratta di un prodotto per il successo dei clienti che fondamentalmente aiuta a ridurre il churn in modo algoritmico. Ci sono molte ragioni diverse per cui un prodotto si esaurisce. Si va dalla scalata della carta di credito al fatto che alcune persone non vogliono più il vostro prodotto. Abbiamo quindi iniziato attaccando le morosità delle carte di credito e da lì ci siamo dedicati anche al churn.

Il bello è che basta accenderlo e fa il lavoro al posto vostro. Non dovete fare nulla. Utilizziamo tutti i nostri dati per farli partire da lì.

Jeroen: Ora avete anche uno script front-end che tiene traccia dei clic e del resto?

Patrick: Cosa intendi per script front-end?

Jeroen: Per esempio, qualcosa che potremmo inserire in Salesflare e poi essere in grado di vedere chi probabilmente convertirà, in base ai suoi clic, o chi invece abbandonerà.

Patrick: Stiamo per pubblicare gratuitamente i dati sull'engagement. Questo vi aiuterà a determinare chi si sta trasformando e altri elementi. Presto attaccheremo i dati relativi al top of the funnel. La nostra visione è quella di andare un po' più a fondo e offrire gratuitamente un'analisi completa end-to-end.

In pratica, dall'inizio dell'imbuto fino ai dati di coinvolgimento, vogliamo consentirvi di vedere tutto collegato in modo piacevole, comodo e in una sorta di chiave di volta, il tutto incentrato sugli abbonamenti.

Jeroen: Capisco. Come è entrato in questo settore? Aveva già un'attività di vendita?

Patrick: Non proprio. Ho lavorato in una grande azienda tecnologica. Ho lavorato con la comunità dei servizi segreti a Washington DC, qui negli Stati Uniti, e poi ho lavorato a Google, a Boston.

Sì, è stata una di queste cose, ovviamente. Ho lavorato in un'altra startup tra Google e Price Intelligently, ma non era un'azienda SaaS. Lavoravo su una sorta di modellazione economica e sui prezzi. Alla fine è successo che, ovviamente, i clienti e i dati hanno iniziato a guidarmi in questa direzione.

Jeroen: Quindi questa è la sua seconda start-up?

Patrick: Beh, questa è la prima azienda che è mia.

Jeroen: Oh, ok.

Patrick: Sì, questa è la seconda start-up in cui lavoro. La precedente era un'azienda di tipo tradizionale, sostenuta da venture. Abbiamo raccolto 30-40 milioni di dollari. Ero lì quando eravamo circa 60 persone e fino a quando siamo arrivati a circa 100 persone.

Jeroen: Forte.

Patrick: Sì, un tipo di atmosfera diversa.

Jeroen: Ha lasciato Google per questa azienda?

Patrick: Quando lavoravo a Google, stavo producendo cose molto belle e gli facevo guadagnare un sacco di soldi, ed era una di quelle cose per cui non aveva senso lavorare come un matto e non ricevere un po' di quei soldi. Era una di quelle cose in cui non si trattava solo di soldi.

C'è stato un progetto a cui ho lavorato, sapete. È andato molto bene e, per motivi di priorità, hanno preso la decisione giusta, ma per motivi di priorità hanno deciso di chiudere il progetto.

Per me era come dire: se devo farmi il mazzo per questo tipo di lavoro, posso farlo da solo. Ingenuamente o molto intelligentemente, non credo di aver fatto una scelta consapevole, come avrei voluto credere in quel momento. Ma sapevo di non aver mai avviato un'azienda. Ho fatto alcune piccole cose quando ero un ragazzo.

Alla fine sono andato a lavorare per un'altra azienda, il che è fantastico, perché penso che se avessi avviato un'azienda al di fuori di Google avrebbe potuto avere successo, ma probabilmente non l'avrebbe avuto perché non ne sapevo abbastanza.

Jeroen: Ha detto di aver fatto alcune cose da bambino. Dove sei cresciuto e che tipo di cose facevi?

Patrick: Sì, sono cresciuto nel Wisconsin, che è il re degli Stati Uniti centrali e il nord di Chicago. Sono cresciuto in una bella comunità di agricoltori, ma ho fatto un sacco di piccole cose che si possono fare, come il chiosco delle limonate, la consegna dei giornali, ecc.

Avevo una piccola attività di riciclaggio, in cui andavo a dire alla gente: "Oh, vi tolgo il riciclaggio dalle mani". Poi mi procuravo i soldi per il riciclaggio. Credo che sia stata la prima esperienza che ho fatto.

I miei genitori erano operai. Lavoravano tutti i giorni, facevano orari lunghi e mia madre viaggiava molto. Fin da piccola ho dovuto prepararmi il pranzo per la scuola e fare un sacco di altre cose. Ricordo che era un po' per pigrizia, ma anche, credo, per spirito imprenditoriale. Prendevo un sacchetto gigante di cracker animali e poi li scambiavo con altri bambini per diverse cose nei loro pranzi.

Mi creavo il mio pranzo senza doverlo preparare. È stata la mia prima incursione nell'imprenditoria, credo, quando ero in una classe bassa, dalla terza alla quinta elementare.

Jeroen: Quanti anni avevi allora?

Patrick: Cavolo, non lo so. Credo di aver iniziato ad andare qui in quinta o sesta. Quindi dovevo avere sicuramente meno di 10 anni. Forse dai cinque agli otto anni.

Jeroen: A quell'età ti creavi già il tuo pranzo con il trading?

Ci stavo provando. Alcuni giorni nessuno voleva scambiare. Nessuno voleva i cracker animali, quindi era una di quelle cose in cui, sai, dovevi mangiare i cracker animali per quel giorno.

Jeroen: Erano cracker animali gustosi?

Sì, non lo so. Da bambino ero ossessionato dai cracker animali. Non so perché. C'è un posto chiamato Sam's Club negli Stati Uniti. Credo che sia anche in Europa, ma vendevano questi sacchi giganti di cracker animali, enormi, perché erano sfusi e i miei genitori li compravano all'ingrosso per risparmiare, ed era una di quelle cose per cui si diceva: "Oh, questa è una quantità di offerta con cui posso inseguire la domanda".

Jeroen: Ci sono cose che hai fatto anche dopo? Prima di andare all'università o di iniziare a lavorare?

Patrick: Ho lavorato fin da giovanissimo. Negli Stati Uniti, credo che quando sono cresciuto io non si potesse lavorare ufficialmente. Non potevi essere sul libro paga fino a quando non avevi, credo, 14 anni. Ricordo che questo mi infastidiva molto perché volevo un lavoro.

Non lo sapevo, ma era una di quelle cose per cui volevo un capitale, perché vivevo nel mondo rurale ed era una di quelle cose per cui, sai, avevi un giro di giornali e andava bene, ma non erano molti soldi.

Non si aveva molto da investire nel tentativo di costruire qualcosa e così sono finito a lavorare a 14 anni in un ristorante e poi all'università ho fatto un sacco di cose diverse per fare soldi. È buffo, ma non è stata la mia impresa ad avermi fatto vivere una delle esperienze lavorative più significative. Ho lavorato da Starbucks per circa cinque anni.

Jeroen: Oh, sì?

Patrick: Sì, è successo negli ultimi due anni di liceo e nei primi due anni di università. È una specie di lavoro di vendita al dettaglio o di ristorazione, ma ciò che è stato davvero affascinante è il numero di persone con cui ho parlato. Soprattutto quando erano arrabbiate perché non avevano ancora preso il caffè. Questo è stato un aspetto che ho imparato, e inoltre è stata una grande azienda per cui lavorare negli Stati Uniti.

Ho imparato moltissimo sul servizio clienti e su cosa rende felice un cliente e cosa no. È stata un'esperienza straordinaria per la mia traiettoria verso l'imprenditoria e il CEO.

Jeroen: Sì. Se hai lavorato lì per cinque anni, sei cresciuto nei ranghi di Starbucks?

Patrick: Non proprio. Voglio dire, ero un maestro del caffè, che non è un onore facile da ricevere. Per imparare a conoscere il caffè bisogna seguire una serie di corsi e cose del genere, ma io ero soprattutto una persona che lavorava in prima linea. È questo il bello di Starbucks. Danno molte opportunità a chi non va a scuola e ha bisogno di un lavoro a tempo pieno, ma che sia ben pagato. Di solito favoriscono le persone il cui obiettivo nella vita è cercare di diventare manager di Starbucks o di diventare manager al dettaglio di qualche tipo.

I supervisori e i manager, almeno quando c'ero io, erano persone che cercavano di salire di grado nella gerarchia di Starbucks. È stata una di quelle cose che mi ha fatto arrabbiare, perché pensavo: "Oh, posso farcela, posso farcela". Posso farcela".

A posteriori, è stato davvero un bene non salire di grado, perché mi ha dato abbastanza flessibilità per concentrarmi su ciò che era importante, cioè imparare il più possibile.

Jeroen: Qual era esattamente la sua ambizione quando faceva tutti questi lavori?

Patrick: Quando sono andato a scuola, o quando ero al liceo, volevo diventare un chirurgo. Volevo essere un medico. È una specie di tradizione, sai. Se vieni da una famiglia povera, vogliono che tu faccia il medico o qualcosa che sia molto sicuro, protetto e che faccia guadagnare un bel po' di soldi.

Credo di aver imparato presto, soprattutto al liceo, che non volevo essere un medico qualsiasi. Volevo diventare un chirurgo cardiovascolare, ma poi le cose sono cambiate.

Jeroen: Oh.

Patrick: È buffo, ora che ci penso. Ricordo che all'asilo e in prima elementare, quando si scrive cosa si vuole diventare, non so perché, ma mi sono attaccato al chirurgo cardiovascolare.

Era l'unica cosa con cui volevo lavorare, i cuori. Quando andai al liceo, feci questo tirocinio in cui vai a trovare un medico, un paio di medici, e impari da loro come un ragazzo che vuole diventare medico. In pratica facevano un cateterismo in cui entravano nel cuore attraverso la gamba e spruzzavano del colorante o rimuovevano la placca e così via.

Ricordo di aver guardato lo schermo. Non stavo guardando il cuore o qualcosa del genere, ma stavo guardando praticamente un cuore video e ho pensato: "Ugh". Mi girava la testa. Pensavo: "Oh, non posso...".

L'ho scoperto e mi sono subito risparmiata una tonnellata di tempo e denaro perché mi sono detta: "Non funzionerà". Poi, all'università, volevo diventare un avvocato perché ho frequentato la scuola con una borsa di studio per il dibattito. Era una di quelle cose per cui partecipavo a dibattiti per circa 40 ore a settimana per tutti e quattro gli anni per guadagnarmi la borsa di studio. Pensavo di volerlo fare, visto che mi avvicinavo sempre di più al governo e alla legge. Poi, quando sono andata a lavorare per il governo, ho pensato: "Non mi piace avere a che fare con la burocrazia". Alla fine ho capito che la burocrazia è letteralmente la cosa peggiore con cui vorrei avere a che fare.

È questo che mi ha avvicinato sempre di più alla tecnologia. Quindi sì, non sono cresciuta con l'idea di "Oh, voglio entrare nel mondo degli affari". Credo di essere stato piuttosto intraprendente solo perché ne avevo bisogno, ma all'università è stata una di quelle cose. Non è stato come dire: "Ehi, sto seguendo un mucchio di corsi di economia". Ero un tipo da economia e matematica, il che ovviamente aiuta nel mondo degli affari, ma è stata una di quelle cose per cui non sono cresciuto guardando a Steve Jobs o cose del genere.

Jeroen: Ha studiato legge o economia?

Patrick: Ho studiato economia.

Jeroen: Economia, ok.

Patrick: Sì, ci sono alcuni programmi che sono pre-legali. Ma negli Stati Uniti, si tratta principalmente di corsi di laurea in cui non è necessario seguire alcun corso all'università per accedere alla facoltà di legge, o questo tipo di corsi. I docenti guardano il tuo curriculum e poi guardano il tuo punteggio al LSAT, che è un esame di ammissione. Quindi sì, ho studiato economia e matematica, con un po' di scienze politiche e un po' di retorica.

Jeroen: Volevi diventare un chirurgo. Hai provato a studiare legge, ma non ti piaceva. Ha studiato economia e poi è finito a studiare ingegneria?

Patrick: Più che altro matematica, sì. Non mi sarei mai considerato un ingegnere. Era una di quelle cose. Penso che ora, se tornassi indietro, mi chiederei: "Oh, perché non ho studiato ingegneria?". All'epoca era una di quelle cose per cui pensavo: "Oh, non so nemmeno cosa facciano quei ragazzi". Era un periodo in cui ero molto ingenuo.

Jeroen: Voglio dire, sei finito nel settore tecnologico, quindi sei finito in una sorta di spazio di ingegneria, credo.

Patrick: Sì, assolutamente. Quando lavoravo nella comunità dell'intelligence e in Google, non sono mai stato un ingegnere, ma ho imparato a usare Python e altri strumenti di scripting per gestire gli insiemi di dati. Quando andavo a scuola, ovviamente ho imparato anche cose come SPSS e altri strumenti. Il modo in cui lo descrivo è: "Sono un tecnico dei dati. Non sarò mai un ingegnere full stack, almeno per ora. È una di quelle cose per cui sono abbastanza agile con gli script quando si tratta di manipolare i dati.

Jeroen: Sì. C'è qualcosa che hai imparato nella comunità dei servizi segreti e che usi ancora?

Non posso condividerlo. No, sto solo scherzando.

Ci sono molte cose che non posso condividere, ma no, credo che la cosa davvero divertente sia che abbiamo parlato di esperienze di trasformazione in Starbucks, sapete?

Che sembri bello o meno, è stato piuttosto trasformativo. Penso che anche lavorare per la comunità di intelligence sia stato altrettanto trasformativo, perché essere una persona intelligente e lavorare con i dati e cose del genere durante la carriera universitaria è fantastico. Ma è stato un lavoro in cui, in pratica, nel giro di tre mesi ho imparato una quantità pazzesca di logica, di ricerca, di schemi, di ricerca di obiettivi e di riflessione su un problema specifico.

Direi che l'esperienza è la numero uno per quanto riguarda la mia capacità di diventare un operatore efficace, perché è molto poco emotiva in senso positivo. In altre parole, si cerca di rimanere spassionati su ciò che sta accadendo o sul problema che si sta affrontando. Poi, da lì, ci si concentra davvero sulla comprensione delle cause e di altre cose del genere, o si cerca di risolvere un problema.

Credo che questo mi abbia aiutato molto. Credo che la cosa più bella sia stata quella di mettere in pratica ciò che avevo imparato fino a quel momento. Perché in economia si impara anche questo, e la retorica, che avevo studiato, e il dibattito abbiamo imparato le stesse cose quando si tratta di argomentazione. All'improvviso, ho avuto l'ultimo pezzo del puzzle che mi ha insegnato a pensare, il che è stato davvero efficace per me.

Jeroen: Pensa di utilizzare ciò che ha imparato, ora, in ProfitWell?

Patrick: Sì, lo uso tutti i giorni. Penso che sia una di quelle cose per cui proprio ieri stavamo cercando di risolvere un problema e un cliente è venuto a dirci qualcosa. L'intero team ha pensato: "Oh, dobbiamo cambiare...". Non l'intero team, ma l'intero sotto-team, direi, diceva: "Oh, dobbiamo cambiare questo, dobbiamo cambiare questo".

Ho detto: "Ok, aspettiamo un attimo. Questo è sicuramente qualcosa che potrebbe essere necessario cambiare, ma pensiamo al problema. Cerchiamo le cause del problema. Convalidiamo o invalidiamo". Questo aiuta a riflettere su qualcosa che si sta presentando, piuttosto che, come ho detto, a impazzire.

Jeroen: Quali sono le sue ambizioni con ProfitWell?

Patrick: In che senso? In tutti i sensi o c'è qualcosa di specifico che vorresti sapere?

Jeroen: In tutti i sensi. Ad esempio, dove lo vedi andare?

Patrick: È un'ottima domanda.

Per quanto mi riguarda, sono molto affascinato dai problemi. Indubbiamente, quando ho avviato Price Intelligently, che ora è ProfitWell, mi sono detto: "Ehi, voglio fare un milione di dollari. Voglio fare un mucchio di soldi".

Credo di aver imparato rapidamente che, se l'obiettivo è il denaro, ci sono modi molto più efficaci per fare soldi che costruire un'attività SaaS freemium. Credo che questo sia ciò che ho imparato iniziando a costruire questo progetto. Sono molto affascinato dal risolvere i problemi e poi andare alla ricerca di problemi più grandi.

Non significa che devo andare a curare il cancro o che devo fare questo tipo di cose. È solo che ho avuto bisogno di individuare un problema e di seguirlo davvero. Per me, in particolare con ProfitWell, credo che ci sia un errore fondamentale nel modo in cui pensiamo alla crescita di un'attività in abbonamento. Penso che noi, come comunità, ne parliamo e diventiamo fondamentalmente romantici riguardo a certi modi di crescere e a certi modi di non crescere.

Il modo in cui mi piace pensarla è che con ProfitWell voglio trovare la teoria unificata della crescita degli abbonamenti. Ciò significa che abbiamo bisogno di approfondimenti dall'inizio dell'imbuto fino ai dati di coinvolgimento, e sulla base di questi dati e di quelli relativi a un'ampia fascia o a un'ampia percentuale dello spazio degli abbonamenti, posso iniziare a prendere queste conoscenze e a creare prodotti davvero validi per aiutare le persone a crescere meglio.

Molti degli strumenti che usiamo sono quelli che mi piace chiamare strumenti di flusso di lavoro o strumenti quadro, in cui l'onere di capire e diventare un maestro nel successo del cliente, nel PPC, in tutti questi diversi aspetti è a carico dell'operatore. Non credo che sia una buona idea e non credo che sia efficace, perché penso che si debba essere padroni del proprio cliente e del proprio prodotto.

Questa è la cosa che sapete fare meglio o che dovreste fare meglio nella vostra attività. Per tutto il resto, dovreste affidarvi a persone che sanno quello che fanno, oppure utilizzare strumenti intelligenti, che purtroppo non esistono ancora.

È questo il vero punto di partenza. Credo che esista una teoria unificata della crescita degli abbonamenti e siamo in missione per trovarla.

Jeroen: Quindi, in sostanza, volete creare prodotti in abbonamento molto forti, oppure volete aiutare i prodotti in abbonamento e, allo stesso tempo, aiutare queste aziende a costruire relazioni più forti con i clienti.

Sì. Questo va un po' più a fondo, ma penso che francamente vogliamo anche fare in modo che sia un uso completamente anti-attivo. Con questo intendo dire che non voglio aiutarvi ad avere un rapporto più forte con i vostri clienti nel senso di creare un help desk migliore, giusto?

Parliamo un attimo di Retain. Con Retain in questo momento posso dire: "Ascolta, hai questo problema. Lo vedo nei vostri numeri, o lo vedete voi stessi nei vostri numeri. È un problema davvero grande e importante, ed è meccanico". Siamo molto bravi a risolvere questo problema meccanico. Basta attivarlo e noi riduciamo automaticamente il problema e lo eliminiamo.

Questo è il tipo di prodotto che ci piace costruire. In generale, questo tipo di prodotto è qualcosa in cui abbiamo una quantità di competenze eccessiva rispetto ai nostri clienti e che ci permette di essere i migliori al mondo in questo campo e di non farvi preoccupare perché vi copriamo le spalle, essenzialmente.

Questo è il modo in cui mi piace pensare al prodotto e credo che molti prodotti SaaS debbano e stiano andando in questa direzione. O si inserisce davvero nel vostro flusso di lavoro o vi elimina completamente un problema.

Jeroen: Sono assolutamente d'accordo. In realtà stiamo cercando di fare entrambe le cose. Stiamo cercando di essere al fianco di Salesflare nel flusso di lavoro e stiamo cercando di andare sempre più verso uno spazio in cui utilizziamo i dati per aiutare le persone e rimuovere un problema. Ma vedo che siete totalmente in quello spazio esterno che elimina il problema e basta accendere ProfitWell, paghiamo ProfitWell e le cose spariscono, giusto?

Patrick: Sì, esattamente.

Jeroen: I problemi si dissolvono.

Sì. Anche per quanto riguarda i prodotti per il flusso di lavoro, come quelli che state creando con Salesflare. Ma al momento la cosa più bella di quello che state facendo è parlare con i clienti. Non posso farlo per voi in questo momento. Forse un giorno, giusto? Questo è ciò che state dicendo ai vostri clienti.

"Forse un giorno faremo le vendite vere e proprie per voi in un modo molto bello", ma probabilmente no, perché le relazioni sono qualcosa di così importante, "ma posso togliere tutti questi piccoli elementi di cui non dovreste preoccuparvi". I dati. Tutte queste piccole cose che richiedono tempo e denaro di cui non dovreste preoccuparvi e potrete migliorare le relazioni con i clienti, il che è fantastico".

Jeroen: Sì, sono assolutamente d'accordo. Avete intenzione di raccogliere fondi per ProfitWell?

Patrick: Al momento non abbiamo intenzione di raccogliere fondi. Siamo circa 45 persone, quindi non abbiamo problemi a gestire la nostra attività senza questo tipo di denaro. Come mi piace dire, il denaro non è il passo o il fattore limitante in questo momento nella nostra attività. È una di quelle cose per cui abbiamo molti problemi. Non fraintendetemi, ma non siamo nemmeno troppo inclini a farlo, come alcuni dei bootstrapper che sono molto "fissati con i finanziamenti". Sono molto propensi a dire: "Oh, non lo faremo mai. Non faremo mai questo".

Non siamo affatto così. Penso che il denaro sia uno strumento, giusto? È come un CRM, o come altre cose che ti aiutano a fare meglio il tuo lavoro, a seconda di ciò che stai cercando di fare. Quindi, credo che le circostanze in cui raccoglieremo fondi siano quelle in cui abbiamo un'esigenza diretta in termini di comprensione dell'economia della nostra unità così buona da dover gettare denaro nella parte superiore dell'imbuto, o se improvvisamente abbiamo una concorrenza folle.

Abbiamo un'ottima concorrenza, ma è una di quelle cose per cui non è una concorrenza irragionevole.

Jeroen: Non hai bisogno di soldi in questo momento, quindi puoi rimanere autofinanziato e prendere le tue decisioni.

Patrick: Sì, e ci offre molte opzioni. Voglio dire, sono un grande fan dell'opzionalità. Credo sia una cosa che ho imparato quando lavoravo nella comunità dei servizi segreti, dove l'opzionalità è una cosa importantissima.

Jeroen: È buffo, in realtà ho parlato con Louis, in uno degli interventi precedenti, e anche lui ha parlato del concetto di opzionalità: gli piace sempre costruire scenari che tengono aperte diverse opzioni e non si impegna mai veramente per uno scenario che deve accadere. Giusto?

Patrick: Sì, penso che possa essere pericoloso, giusto? Bisogna fare molta attenzione a quale opzione si sceglie, perché si può proteggere l'opzionalità fino al punto di non fare nulla e dire: "Non posso prendere una decisione perché voglio avere la possibilità di prendere una decisione in seguito".

Credo che per noi ci siano alcune decisioni, come la raccolta di fondi, che dipendono dalla pressione che sentiamo. Posso riassumere questo concetto in modo molto più sintetico. Credo che significhi semplicemente che non bisogna fare qualcosa solo "per fare qualcosa". Abbiate un'intenzione e una volta che avete intenzione di fare qualcosa andate fino in fondo, giusto?

Per noi, in questo momento stiamo puntando tutto sul boot strapping, ma potrebbe non essere la decisione giusta e stiamo sempre monitorando i dati e controllando se è la decisione giusta che stiamo prendendo costantemente. Alla fine arriveremo a un punto in cui forse "Ehi, questo ha senso" e allora ci butteremo sui finanziamenti, ma vedremo quanto tempo ci vorrà.

Jeroen: Sì, perfetto. A cosa dedichi la maggior parte del tuo tempo in questo momento a ProfitWell?

Patrick: La maggior parte del mio tempo è dedicata alla costruzione del team di marketing. Finora non abbiamo avuto un team. Credo di averne parlato prima, qualche mese fa. Abbiamo letteralmente appena assunto il nostro primo Growth Manager, neanche un mese fa. È una cosa che stiamo facendo da tempo e che ci spinge ad andare avanti.

Penso che sia una di quelle cose per cui rivalutiamo costantemente ciò che dovremmo fare e come possiamo costruire al meglio un team con la giusta struttura. Poi mi occupo di tutte le classiche cose da CEO. Mi assicuro che i treni siano in orario, che tutti i problemi siano risolti e cose del genere.

Jeroen: Capito. Come è cresciuta ProfitWell prima di avere un team di marketing?

Patrick: La tua ipotesi vale quanto la mia. No, sto solo scherzando.

Penso che sia una di quelle cose per cui siamo sempre stati un negozio di contenuti. Intendo dire che abbiamo iniziato a scrivere molto, molto presto. Soprattutto perché stavamo cercando di capire molte cose, sapete? Non solo i prezzi, ma anche i diversi problemi da risolvere all'interno di un'azienda.

Abbiamo iniziato a scrivere alcuni post. Li chiamo la parte inferiore della parte superiore dell'imbuto; erano cose che avresti trovato se te ne fossi interessato. Non erano del tipo: "Ehi, ecco cosa significa costruire un'azienda" o "Ecco la storia di questo fondatore". Erano molto "Ehi, ecco come gli sconti influiscono su questo...". Capite? Questo tipo di cose. Ciò che ci ha permesso di fare è, francamente, imparare quanto più umanamente possibile.

Da lì in poi, questo ci ha permesso di ottenere una buona nicchia di mercato, perché abbiamo scritto solo post piuttosto approfonditi. Credo che negli ultimi quattro o cinque anni abbiamo scritto un solo post un po' scialbo, che ha fatto molto bene, e mi ha dato fastidio che abbia fatto così bene perché era un post davvero scialbo.

Jeroen: Che cosa intendi per "post soffice"?

Patrick: Beh, abbiamo fatto una specie di riassunto dei preventivi. Tipo: "Ehi, ecco sei citazioni sui prezzi". Io ho pensato: "Oh, questa è una schifezza. È terribile". Uno dei preventivi era di Fergie, altri erano di persone che non avevano nulla a che fare con il software. Ho detto alla persona che se ne occupava: "Non funzionerà. Non funzionerà", e poi ha funzionato molto bene.

Jeroen: Sì?

Patrick: Ci siamo detti: "Ah, merda". È importante, ovviamente, avere contenuti diversificati ed è per questo che per molto tempo siamo stati in grado di crescere solo con questi contenuti profondi e poi, quando abbiamo lanciato ProfitWell.

Era una storia simile, in cui scrivevamo e scrivevamo sempre di più, ma stavamo diversificando un po' i nostri contenuti, non parlando solo di prezzi. Ora ci stiamo buttando a capofitto.

In pratica stiamo puntando tutto su una specifica strategia di contenuti che abbiamo sviluppato e stiamo costruendo il team, per poi concentrarci su ciò che ci permette di far crescere i numeri. È una risposta un po' tangenziale alla tua domanda, ma sì, è più o meno così che siamo cresciuti.

Jeroen: Se dice che stavamo scrivendo, era lei e qualcun altro?

Patrick: Beh, all'inizio sì, lo ero. Ma odio sempre usare la parola "io". Ogni volta che dico: "Oh, mi piace questo", o "Faccio questo", rabbrividisco un po' perché qui si tratta sempre di uno sforzo collettivo. Ma all'inizio c'ero solo io.

Ero solo io a occuparmi dell'azienda. Scrivevo tutto io, distribuivo tutto io, e circa un paio di anni fa abbiamo iniziato a coinvolgere altri scrittori, quindi da un paio d'anni abbiamo degli scrittori, ma io continuo a scrivere molto. Soprattutto perché è catartico e mi permette di pensare e imparare di più. Non so se esiste una frase, ma ho sentito dire che se non sai qualcosa, cerca di capire come puoi insegnarla. Perché una volta che riesci a insegnarla, forse non l'hai necessariamente padroneggiata, ma hai almeno acquisito l'apprendimento.

Jeroen: Sì. Trova attivamente il tempo per scrivere durante la giornata?

Patrick: Sono uno scrittore a zona, se questo ha senso. Cioè, devo essere in zona, ed è davvero difficile farlo quando devi gestire 1.000 piccoli problemi di carta in un'azienda. È una di quelle cose per cui trovo il tempo, ma poi ho sempre degli stub, li chiamo così, cioè mini schemi di storie che sono forse incoerenti e piccole righe qua e là che penso sarebbero ottime per un post.

Ne ho sempre una banca. Di solito mi vengono quando corro, quando mi alleno o quando cammino per Boston e scrivo sul telefono e penso: "Oh, questa è davvero una buona idea. Lasciatemela scrivere". Poi prendo quella banca e in pratica butto giù le bozze e metto da parte del tempo per scrivere cinque post o giù di lì, perché quando si entra in sintonia, si può fare. Non so quanto scrivi in particolare, ma ho condiviso il tuo post sul GDPR perché lo ritenevo ottimo.

Jeroen: Grazie!

Patrick: È stata una di quelle cose in cui, quando scrivo, è come se costruissi uno slancio. Il primo post non è mai così bello, ma poi il secondo, il terzo, il quarto, il quinto sono davvero buoni. Poi puoi tornare al primo e correggerlo.

Jeroen: Quindi è un giorno che riserva alla scrittura?

Patrick: Sì. Di solito è anche nei fine settimana, che sono un po' più tranquilli e posso lavorare alla stesura dei post.

Jeroen: Come si svolge una sua giornata normale?

Terribile. No, non è vero.

Jeroen: Terribile?

Patrick: Gli ultimi due mesi sono stati davvero brutti. Ecco come l'ho spiegato a qualcuno che mi ha chiesto: "Oh, amico, come va? Sembra che tu sia molto stressato e che lavori molto". Le ho spiegato che ci sono due tipi di lavoro. Se dovessi fare una categorizzazione, c'è un lavoro strategico e un lavoro meccanico, ed entrambi sono molto faticosi. La parte strategica riguarda, ad esempio, il modo in cui impostare le campagne adwords, e poi c'è il lavoro meccanico di inserire effettivamente la campagna adwords nell'account.

Negli ultimi due mesi, dato che abbiamo costruito questo team e sono stato molto attivo, si è trattato di un lavoro sia strategico che meccanico, per lo più nello stesso giorno.

Ho fatto orari assurdi, tipo 17 ore al giorno. Sono stato in ufficio fino a mezzanotte. Ho persino dormito in ufficio. Ma la cosa bella è che mi piace. Amo quello che faccio. Diventa estenuante e mi prende. Quindi di solito il sabato o il venerdì sera, come oggi, non faccio nulla e crollo.

Non devo fare queste cose e probabilmente otterremmo gli stessi risultati, purtroppo, ma credo che sia una di quelle cose per cui amo davvero quello che sto facendo in questo momento. Mi siedo e sto lavorando a qualcosa, poi alzo lo sguardo quattro ore dopo e penso: "Oh, mio Dio, quanto tempo è passato?".

Ho creato quattro ore di lavoro, il che è fantastico, ma è stato uno di quei casi in cui si è tornati alla routine, cosa che non succedeva da un po' di tempo.

Jeroen: Da quanto tempo lavora a ProfitWell? Quando avete iniziato?

Patrick: L'intera azienda che abbiamo avviato con il primo prodotto, Price Intelligently, risale a cinque anni e mezzo fa.

Beh, forse sono stati sei anni. Oh wow, saranno sei anni a giugno! Quindi sì, giugno 2012. Il 15 giugno 2012 è stato il mio ultimo giorno di lavoro. Poi sì, sono stati nove mesi in cui ero solo io e poi abbiamo assunto Peter, che è il nostro GM. È qui da allora!

Poi è arrivato ProfitWell. Credo che l'idea di ProfitWell sia nata quattro anni fa e il primo MVP è stato realizzato poco dopo. Da lì in poi siamo andati avanti a ritmo serrato.

Jeroen: Sì e continua a lavorare duramente.

Patrick: Sì, va e viene. Penso solo che per me non sarà sempre così. Ma ho imparato molto presto, e credo che sia dovuto a un background da operaio e a questo tipo di cose, che non importa cosa sto facendo; dovrò lavorare sodo.

Quando lavoravo a Google venivo, non dico sgridata, ma sicuramente rimproverata per quanto lavoravo, perché non c'era un equilibrio tra lavoro e vita privata. È incredibile, ma mi sono ritrovata a lavorare sempre. A volte si tratta solo di leggere, a volte di fare ricerche o altro. E non è sempre un lavoro faticoso.

Non so se riuscirei a lavorare scavando fossi per 17 ore al giorno. Ovviamente sarebbe molto più faticoso, ma è una di quelle cose per cui se amo quello che faccio, e lo amo davvero, soprattutto per quanto riguarda il marketing, posso lavorare così a lungo ed essere felice.

Non mi fraintendete, la cosa si fa sentire. Si accumula e nel fine settimana sono assolutamente morto. Nei fine settimana non faccio nulla, se non riposare. È un lavoro d'amore.

Jeroen: Ha moglie e figli?

Patrick: Se avessi dei figli, questo non funzionerebbe.

Non ho una moglie. Ma ho una specie di compagna. Stiamo insieme da tre anni, a maggio, e anche lei ha capito bene come lavoro. Lei si occupa di immobili commerciali, che non è un lavoro da nove a cinque, se questo ha senso. Siamo abbastanza allineati e sono stato molto chiaro quando abbiamo iniziato a frequentarci.

Mi dicevo: "Senti, ecco com'è la mia giornata. Questo è il periodo in cui non lavoravo tanto, ma lavoravo comunque molto duramente. Ho pensato: "Ehi, questo è un momento specifico della mia vita in cui sto cercando di costruire questo progetto". Da allora siamo sempre stati sulla stessa lunghezza d'onda, il che è fantastico.

Al momento, dato che gli ultimi tre mesi sono stati molto faticosi per cercare di costruire questa cosa, abbiamo un accordo di base in cui lei ottiene, o dovremmo dire noi, una notte a settimana e un giorno del fine settimana in cui il mio telefono è spento. Siamo solo noi e il nostro cane. So che sembra assurdo, ma è necessario.

Sai, torno a casa e abbiamo ancora altre serate durante la settimana. Ma è una di quelle cose per cui volevo solo proteggere quel tempo. Non credo che questo ritmo durerà a lungo. Penso che forse a metà anno avremo abbastanza persone in questa squadra e i processi saranno sufficientemente consolidati da permettermi di rilassarmi un po'. O almeno sarà molto più gestibile, ma è solo la natura della posizione e dell'attività.

Jeroen: Al momento è un lavoro a tutto tondo, che si svolge tra lavoro e sonno. Ci sono altre cose che fai oltre a questo? Ad esempio, cosa ti piace fare quando non lavori?

Patrick: Non riesco nemmeno a pensarci adesso!

Quando ho tempo, mi piace molto lavorare con le mani. La cosa divertente è che abbiamo costruito molte cose in ufficio. Dato che siamo in fase di avviamento, la cosa funziona bene. Abbiamo costruito queste barriere per la protezione acustica, per esempio. Abbiamo costruito un paio di sale telefoniche.

Mi piace molto questo tipo di lavoro perché è uno stile molto diverso. Avete presente quando ho parlato di lavoro strategico e meccanico? Beh, questo lavoro è completamente diverso. È più tattico! Si usano le mani, insomma, c'è ancora molta strategia e molta meccanica, ma è un tipo di meccanica molto diverso da quello che si usa per costruire prodotti software.

Credo di provare una sensazione simile a quella che proverebbe un informatico o un ingegnere: "Oh, ho costruito questa cosa. Questo è buono o questo è cattivo". Mi piace molto fare questo tipo di cose!

In questo momento, onestamente, mentre tutta questa follia è in corso, sto cercando di rimettermi in forma. Ho sicuramente sacrificato la mia salute personale. Dire sacrificata mi fa sembrare più che altro una martire, ma credo che negli ultimi cinque o sei anni abbia scelto di rinunciare a prendermi cura della mia salute. Ho preso un sacco di peso da quando ho avviato l'azienda. Sto cercando di controllarlo.

Jeroen: Quindi ricomincerà a fare sport o ad allenarsi regolarmente?

Patrick: Sono abbastanza bravo a farlo qualche volta a settimana. Ma ora sto cercando di tenere sotto controllo la mia alimentazione e per fortuna siamo in un buon punto in cui posso fare almeno questo. Sono sulla strada giusta, ma non ci sono ancora riuscito.

Jeroen: Sì, credo che questo accada a tutti noi. Ora immagina che non ci sia ProfitWell, che tu l'abbia venduto per un sacco di soldi, come passeresti la tua vita?

Patrick: Francamente, non riesco a immaginare di non lavorare. Credo che per me, e questa è una cosa terribile e spaventosa dell'azienda, sia la dipendenza dal lavoro. Se mi portate in un luogo in cui per qualche motivo non riusciamo a vendere e ci chiedete: "Oh, beh, cos'altro possiamo fare?", vi dirò che ci sono altre idee a cui ho pensato o che ritengo interessanti. Ma, ovviamente, per poterle realizzare è necessario che l'uscita dal mercato abbia successo. Se e quando saremo venduti, credo che mi impegnerei a prendermi un minimo di sei-nove mesi di pausa. Anche se volessi iniziare a lavorare su qualcos'altro, mi imporrei di farlo, anche se dovessimo fallire in un secondo momento. Anche se dovessimo chiudere, cercherei comunque di attingere ai miei risparmi per prendermi quel periodo di pausa, solo per resettare il mio palato.

Una cosa che mi affascina molto, così come affascina molte persone, è il modo in cui si svolgono le elezioni in questo mondo. In particolare negli Stati Uniti. Penso che quello che mi piacerebbe fare è abbassare le barriere d'accesso alle candidature negli Stati, perché credo che questo sia uno dei problemi di oggi. Se si pensa ai problemi che abbiamo con le nostre elezioni, queste sono la conclusione più logica. Se lo si porta all'ennesima potenza, si può dire che i soldi sono il vero punto di forza e che "nel mondo perfetto non avremmo questo problema". Faremmo leggi per risolvere il problema, ma è come l'acqua, non si può attingere alla pressione dell'acqua. È qualcosa che verrà fuori.

Il denaro deve fluire in qualche modo, quindi mi piacerebbe produrre la quantità di denaro necessaria per candidarsi. Il modo in cui si può ottenere questo risultato è fondamentalmente attraverso un migliore targeting, una migliore comprensione dell'elettorato, eccetera.

Il motivo per cui si ricorre al denaro negli Stati Uniti per le elezioni è fondamentalmente quello di vendere annunci pubblicitari per convincere i propri elettori a votare per loro. Voglio rendere questo sistema più efficiente, perché penso che se abbassiamo questa barriera, avremo candidati migliori e, in teoria, se avremo candidati migliori, avremo un governo migliore. È una cosa a cui penso molto. Tornando ai tempi dei dibattiti e delle aspirazioni degli avvocati.

Jeroen: Non pensa che se questa tecnologia fosse disponibile per indirizzare meglio gli annunci, anche i candidati con molti soldi la userebbero?

Patrick: Oh, assolutamente. Ma credo che in un'elezione si possa avere solo una certa saturazione, giusto? Cioè, ci sono solo tanti modi per fare pubblicità. È come fare pubblicità per un'azienda. Ci sono solo tanti modi per fare pubblicità, giusto?

C'è più densità nel mercato della vendita di software e quindi, per me, penso che se si abbassa la barriera non sarà mai zero. Dovrete comunque raccogliere abbastanza denaro per farli funzionare. Ma credo che l'altra cosa sia che il modo in cui funzionano questi annunci e i sondaggi, e lo abbiamo visto nelle ultime elezioni presidenziali, è molto arcaico. Non è fantastico. È buono, si tratta di modelli statistici di base e di modelli statistici avanzati, ma gli input di questi modelli non sono più corretti a causa di tutta una serie di fattori tecnologici.

Penso che se riusciamo a migliorare gli input di questi modelli e ad avere modelli migliori, possiamo risolvere il problema. Mettiamola così: se ci candidiamo al Senato, che è la camera alta della nostra legislatura, dobbiamo raccogliere una quantità significativa di denaro ogni singola settimana in cui siamo in carica, come un milione di dollari a settimana!

È una quantità di denaro pazzesca. Ci sono persone che sono state nominate perché qualcuno se n'è andato o è stato promosso, o qualcosa del genere, e la gente chiede loro: "Ehi, hai intenzione di ricandidarti?". La maggior parte delle volte la loro risposta è: "Non posso perché non riesco a raccogliere i fondi necessari". Se riuscissimo ad abbassare questa barriera in teoria, anche se migliorasse di un fattore due o tre, all'improvviso avremmo un bacino migliore e non ci troveremmo in queste situazioni in cui le cose sono così assurde, o non così assurde, dovrei dire.

Jeroen: Prenderà in considerazione l'idea di entrare in politica in prima persona o preferisce solo dare potere ad altre persone?

Non lo so. Penso che ogni volta che vedo un'elezione, sono un po' disilluso da questo tipo di vita. Penso che ci siano molte ingiustizie che mi stanno a cuore, ma a questo punto credo di essere troppo moderato per avere successo.

Soprattutto perché quando guardo un pazzo liberale o un pazzo conservatore che espone alcuni punti di vista, posso guardare entrambi e dire: "Oh, questa parte del tuo punto di vista penso sia davvero buona, e questa parte del tuo punto di vista è terribile". Posso farlo per entrambi e purtroppo questa logica non viene premiata. Almeno al momento, ma forse se riuscissimo ad abbassare questa barriera, il viaggio diventerebbe più interessante.

Jeroen: Questo è un grosso problema anche in politica, credo. Gli estremi ricevono troppa attenzione.

Sapete cosa è divertente? Non per sembrare un sostenitore di Trump, cosa che non sono, ma è davvero colpa dei media. Non dei media liberali, né di quelli conservatori, ma di entrambi. Se guardate a quello che è successo, non so quanto conosciate la politica statunitense, ma dal 1994, e poi con la nascita di Internet, e lo stiamo vedendo proprio ora nell'ultimo ciclo elettorale, le persone con opinioni estreme vengono premiate. Perché è sensazionalistico, è quasi come un tabloid dove, oh, questo venderà titoli, questo venderà giornali. Penso che ciò che finisce per accadere ora è che quasi tutti hanno voce in capitolo.

Un piccolo blog può dare la notizia più importante, il che è fantastico per molte ragioni. Ma non abbiamo avuto la quarta proprietà che ci era stata promessa, ovvero: "Ehi, avremo così tante informazioni e così tanto accesso che le idee folli saranno chiaramente dimostrate come folli e sbagliate, e le buone idee saliranno in cima".

Si sta verificando un fenomeno inverso, in cui le cattive idee stanno salendo in cima. Credo che questo la dica lunga sulle persone, perché se queste cose non funzionassero, la gente non le farebbe. In un certo senso lo stiamo premiando. Ecco perché penso che se partiamo dal presupposto che la natura umana rimarrà costante, cosa che accadrà, e non ci sono molti successi che dimostrano il contrario; se facciamo questo presupposto, alla fine ci mettiamo in una posizione in cui non possiamo fare molto.

È qui che entra in gioco la mia formazione economica. È come se dovessi giocare all'interno delle regole del gioco. Quali sono le regole del gioco? Le regole del gioco sono definite dalla natura umana. Non si può mettere un tetto al denaro. Cioè, si possono fare dei tetti, ma non si riuscirà mai a eliminare tutti i soldi dalla politica, almeno negli Stati, e sulla base di questi due fattori, come possiamo ancora risolvere questo problema?

Risolviamo questo problema lavorando all'interno del sistema e della natura umana, e fondamentalmente rendendo le persone più efficaci.

Jeroen: Beh, in realtà sono sia cittadino statunitense che belga perché i miei genitori sono belgi, ma sono nato negli Stati Uniti.

Patrick: Oh, fico!

Jeroen: Posso votare in entrambi i Paesi.

Patrick: È incredibile.

Jeroen: Devo dire che negli Stati Uniti la politica si spinge molto più agli estremi che in Belgio. È così anche qui. Ci sono partiti che sostengono gli estremi, ma negli Stati Uniti sono molto più estremi e questo fa un po' paura. Ho sempre l'impressione che gli Stati Uniti siano un po' più avanti da questo punto di vista e che anche altri Paesi europei finiranno per seguire questa strada.

Patrick: Beh, credo che la cosa folle e spaventosa sia che il mondo sarebbe probabilmente migliore se questo non accadesse. Ma la Seconda Guerra Mondiale ha reso l'Europa molto sensibile ad alcuni di questi estremi, giusto? Penso che negli Stati Uniti siamo stati molto isolati.

Dalla Guerra Civile, non c'è stata davvero una guerra combattuta nella nostra terra. Abbiamo sicuramente combattuto in guerre, ma non quelle che sentivamo, e non contro demagoghi che sentivamo. Quindi penso che probabilmente la situazione rimarrà costante, almeno negli Stati Uniti. In Europa, credo che lei abbia ragione, stiamo iniziando a dimenticare quello che è successo solo 50 anni fa.

Jeroen: Sì.

Patrick: Sai, con Berlusconi e il movimento Brexit. Tutte queste cose potrebbero andare bene, giusto? Perché da un punto di vista filosofico, sono un grande sostenitore della volontà del popolo, ma quando l'aspetto mediatico entra in gioco, o l'arco di tempo dei contenuti che ho pubblicato, interferisce con la volontà del popolo, allora ci sono problemi. È questo che fa paura. Non stiamo gestendo la reciprocità del tempo, in particolare in Europa, e lei ha perfettamente ragione, si sta iniziando a vedere l'aumento di alcune di queste cose. Si spera che la situazione non diventi così grave da doverla ritirare o che la tecnologia si metta al passo per migliorarla.

Jeroen: Sì, credo sia anche una questione di scala. Negli Stati Uniti questo tipo di problemi ha direttamente una grande scala, mentre in Europa si tratta di un paese alla volta, che è molto più piccolo.

Sì, assolutamente. Non lo so. Un giorno risolveremo tutti i problemi del mondo. Giusto? È quello che faremo.

Jeroen: Sì, lo faremo.

Patrick: Se molti di noi ne avessero la volontà. Ho conosciuto un po' Aaron Schwartz qui negli Stati Uniti, che era un grande sostenitore della diffusione della conoscenza e di cose del genere. Credo che l'unica cosa che ho imparato osservando la sua storia e stando più spesso in sua presenza sia stata che nella comunità tecnologica abbiamo molte competenze e molte idee davvero potenti ed è davvero importante applicarle alla marketing automation e alla costruzione di un'azienda.

Non fraintendetemi, c'è molto valore e ci farà vivere bene, ma ci sono molte cose che possiamo fare attraverso le conversazioni o la costruzione di una tecnologia, o quando l'avremo, tra virgolette, realizzata. Dedicare tempo o denaro a queste altre cose che non renderanno il mondo migliore nel senso di curare il cancro, ma lo renderanno migliore semplicemente rendendo la vita delle persone più facile. Penso che dobbiamo dedicare più tempo a questo in generale.

Jeroen: Sì, sono d'accordo. Sto lentamente finendo. Qual è l'ultimo bel libro che avete letto e perché avete scelto di leggerlo? Parlava di politica o di qualcos'altro?

Patrick: No, in realtà ho letto Radical Candor. Ne ha sentito parlare?

Jeroen: No.

Patrick: È un libro sul viaggio di una donna che ha lavorato a Google. Era un ottimo libro sulla comunicazione, perché con 45 persone stiamo iniziando a raggiungere una dimensione in cui ci sono sicuramente personalità diverse in ufficio. Ho scelto questo libro perché, francamente, abbiamo un dirigente che è molto diretto. Se qualcosa gli piace o non gli piace, non ha intenzione di indorare la pillola. Sarà rispettoso, ma per alcune persone che sono più sensibili, questo può sembrare aggressivo, giusto?

Poi c'è un altro dirigente nell'ufficio che ha tutto ciò che sembra positivo. Anche quando ti dà un feedback negativo, è quasi come se dicesse: "Oh, in realtà gli è piaciuto quello che ho fatto, ma voleva che lo modificassi un po'". In realtà sta cercando di dire: "È stato davvero pessimo. Non può succedere di nuovo". Non sta dicendo proprio così.

Lo sto spiegando in modo un po' più drammatico rispetto alla realtà, ma questo libro colma il divario tra come si deve dare un feedback o come si deve comunicare. L'idea è quella del Radical Candor, che è un livello molto elementare. Non gli renderò giustizia. Assicuratevi che il vostro team sappia che siete in una posizione molto buona, ma senza indorare la pillola e assicurandovi che capiscano che questo è un bene o questo è un male, perché non volete lasciare ambiguità con questo tipo di cose.

Jeroen: Come funziona? Gli fate sentire che possono commettere errori, ma quando li commettono, li comunicate onestamente?

Sì, credo. Voglio dire, per alcune persone questo risulterà super ovvio. Ma quello che ho scoperto, e non è necessariamente il fulcro del principio, ma è almeno una piccola tattica che ne è derivata, è che quando sto per dare un feedback a qualcuno, cerco di farlo sentire al sicuro - e lo so che suona un po' troppo vago.

Per esempio, dirò: "Ehi, so che il tuo cuore era in un posto davvero buono. Hai fatto tutto molto in fretta, ma non può succedere di nuovo. Questa parte. Non possiamo farlo". Anche questo piccolo ritocco aiuta, anche solo leggermente, sai, non necessariamente ad attenuare il colpo, ma fondamentalmente a mostrare alla persona che "Ehi, so che hai buone intenzioni, ma è stato comunque un errore". Giusto?

Quando si dice: "Ehi, non va bene", la reazione di molte persone è: "Beh, ci sto provando", "Ho lavorato molto duramente" o cose del genere. Questo fa sì che l'approdo del feedback sia davvero negativo. Lo fanno sentire molto personale, perché è come se dicessero: "Beh, ci ho lavorato molto duramente e ci ho pensato, eppure può essere brutto", ma è una di quelle cose in cui si riconosce almeno lo sforzo, o che il loro cuore era nel posto giusto.

Jeroen: Sì, ho capito. È davvero ottimo! C'è qualcosa che avresti voluto sapere quando hai iniziato con ProfitWell?

Patrick: Credo che ci siano molte piccole cose. Credo che la cosa più importante che devo continuare a ricordare a me stesso è che la crescita richiede tempo, o semplicemente la costruzione richiede tempo. Quando hai una visione, ti viene da pensare: "Beh, la visione c'è. Perché non sta accadendo? È nella mia testa". Giusto? È proprio lì! Perché non siamo tutti sulla stessa lunghezza d'onda?

Penso che sia solo una di quelle cose per cui ci vuole tempo. Penso che l'altra cosa sia che le persone non sono necessariamente complicate, ma quando una cosa è nella tua testa, non significa che sia nella testa di qualcun altro. Se lo dici una volta non significa che l'abbiano capito o che lo stiano infondendo nel loro lavoro. Bisogna continuare a ripetere e ad allineare il team.

Jeroen: Sì, quindi si tratta di comunicare e avere pazienza?

Sì.

Jeroen: Bene. Grazie ancora, Patrick, per aver partecipato al Founder Coffee. È stato davvero bello ricevere queste informazioni da te!

Grazie, amico. È stato fantastico! Di solito non riesco a parlare di questo tipo di cose, quindi lo apprezzo molto.

Jeroen: Mi fa piacere sentirlo!



Ci auguriamo che questo episodio vi sia piaciuto.

Se l'hai fatto, recensiteci su iTunes!


Per ulteriori informazioni su startup, crescita e vendite

👉 iscriviti qui

👉 segui @salesflare su Twitter o Facebook

Jeroen Corthout