Previsioni
La previsione è il processo di formulazione di dichiarazioni su eventi i cui risultati effettivi (tipicamente) non sono ancora stati osservati. Un esempio banale potrebbe essere la stima di una variabile di interesse a una data futura specificata. Previsione è un termine simile, ma più generale. Entrambi possono riferirsi a metodi statistici formali che impiegano serie temporali, dati trasversali o longitudinali, o in alternativa a metodi di giudizio meno formali. L'uso può variare a seconda delle aree di applicazione: ad esempio, in idrologia, i termini "previsione" e "previsione" sono talvolta riservati alle stime dei valori in determinati momenti futuri, mentre il termine "previsione" è utilizzato per stime più generali, come il numero di volte in cui si verificheranno le inondazioni in un lungo periodo. Il rischio e l'incertezza sono fondamentali per la previsione e la predizione; è generalmente considerata una buona pratica indicare il grado di incertezza delle previsioni. In ogni caso, i dati devono essere aggiornati affinché la previsione sia il più accurata possibile.
- More AI, More Leads - 13 Agosto 2025
- Un CRM più umano - 16 Gennaio 2025
- Follow Up Faster - 17 Dicembre 2024